Salta al contenuto principale

“La libertà di Firenze” di Riccardo Nocentini

Nell’ambito della rassegna “Libri in Comune – Momenti e spazi condivisi con gli autori”

Data inizio :

24 luglio 2025

Data fine:

24 luglio 2025

“La libertà di Firenze” di Riccardo Nocentini
Municipium

Cos'è

Il Comune di Castelfranco Piandiscò, nell’ambito della rassegna “Libri in Comune – Momenti e spazi condivisi con gli autori” , ospiterà giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21:15, in Piazza Vittorio Emanuele, la presentazione del libro “La libertà di Firenze”, scritto da Riccardo Nocentini .

L’incontro vedrà l’autore in dialogo con il professor Raphael Ebgi, docente associato di Storia della Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Saranno presenti il Sindaco Michele Rossi e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Antonella Grassi .

Il libro esplora il legame tra la Firenze dell’età comunale, nel XIV secolo, e lo sviluppo delle idee di tolleranza e libertà religiosa che hanno posto le basi per i diritti moderni. Attraverso un'approfondita ricerca storica, l’autore ricostruisce il significato del concetto di Florentina Libertas, simbolo identitario e culturale della città e modello anticipatore di principi oggi universalmente riconosciuti.

L’evento si inserisce nel programma dedicato alla promozione della lettura e al confronto culturale diretto tra autori e cittadini, valorizzando il ruolo delle piazze come luoghi di incontro e riflessione.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti.

Municipium

Date e orari

24 lug

21:15 - Inizio evento

24
lug

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio sede di Castelfranco di Sopra

Piazza Vittorio Emanuele, 30, 52020 Castelfranco Piandiscò AR, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura : 0559631262

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot