Descrizione
A volte basta una piccola azione per aprire uno spazio profondo di significato, di connessione e di cura. In occasione della Festa dell’Albero, l’Amministrazione comunale ha voluto trasformare la piantumazione di un albero in un’esperienza educativa e comunitaria, pensata per i ragazzi ma rivolta a tutti: un momento in cui il sapere scolastico incontra la realtà esterna, le mani si sporcano di terra e ogni gesto diventa ponte verso la comunità.
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani non sono stati semplici spettatori, ma veri e propri protagonisti dando forma a un’idea di comunità viva, accogliente e sostenibile.
Questa iniziativa nasce dal bisogno di offrire ai giovani l’opportunità di sentirsi parte attiva della propria comunità, di sperimentare che il loro sguardo, la loro voce e il loro gesto contano.
“Da una necessità di riqualificare alcune aree verdi del territorio, nasce l’idea di coinvolgere i ragazzi in un momento di riflessione, arte e progettazione”, afferma l'Assessore Orietta Gagliardi. “Quando la scuola esce dalle quattro mura e incontra il territorio si sviluppa il senso di appartenenza. Occasioni come queste, di collaborazione, promuovono una partecipazione piena e consapevole alla vita civica, sociale e culturale della comunità.”
In un’epoca in cui i legami con i luoghi si fanno sempre più fragili, gesti semplici come piantare un albero diventano atti di cura collettiva.
“Un albero non è solo una pianta: è un gesto di fiducia" sottolinea il Sindaco Michele Rossi. "Chi mette a dimora un albero sceglie di investire su qualcosa che crescerà nel tempo, anche quando noi non saremo più qui a vederlo. È un atto di generosità verso il nostro territorio e il pianeta che condividiamo.”
Attraverso questa esperienza, si cerca di coltivare qualcosa di più duraturo: la consapevolezza che siamo custodi di ciò che abitiamo, e che ogni gesto di cura è anche un gesto d’amore verso noi stessi e le generazioni che verranno.
Contenuti correlati
- Distribuzione sacchi per la raccolta dei rifiuti porta a porta
- Pubblicazione comunicazione inerenti il cambio orario del servizio di spazzamento meccanizzato con spazzatrice
- Progetto DEAR "Ecoality: Youth and Local Authorities together for climate and gender justice"
- Amiamo i cani e i proprietari responsabili!
- Formazione atti di Pianificazione territoriale
- Raccolta rifiuti
- Formazione atti di Pianificazione territoriale
- Formazione atti di Pianificazione territoriale
- Piano strutturale e piano operativo adottati con D.C.C. n. 43 del 28/07/2023
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:42