Descrizione
Il weekend del 29 e 30 novembre, piazza Cavour a San Giovanni Valdarno ospiterà il Camper ISPRO Multi-Screening, un’unità mobile di prevenzione che offre gratuitamente, a chi ne ha diritto, la possibilità di effettuare gli screening oncologici più importanti: quelli per il tumore della mammella, per il tumore del collo dell’utero e per il tumore del colon-retto.
Chi può partecipare?
Possono accedere agli screening le persone residenti in uno degli otto comuni della Zona del Valdarno – Bucine, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Laterina Pergine Valdarno, Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini – che non abbiano mai eseguito questi esami o non abbiano risposto all’ultimo invito ricevuto, e che rientrino nelle categorie di età stabilite per ciascun tipo di screening.
Chi soddisfa tutti e tre questi requisiti può prenotare un appuntamento telefonando, dal 19 novembre, alla Segreteria Screening dell’Area di Arezzo al numero 0575 379138 (lunedì–venerdì, 9.00–13.00 e 14.00–18.00).
Chi non è riuscito a prenotarsi, può presentarsi direttamente al camper sabato 29 o domenica 30 novembre e, se ci sono posti disponibili e i requisiti vengono verificati sul posto, potrà comunque effettuare l’esame.
Screening tumore della mammella
Si rivolge alle donne tra i 45 e i 74 anni.
- Donne di età compresa tra 45 e 49 anni, con intervallo di 1 anno
- Donne di età compresa tra 50 e 74 anni, con intervallo di 2 anni
La mammografia consiste in una radiografia del seno che utilizza dosi di raggi X molto basse. È un esame semplice che dura pochi minuti, senza l’utilizzo di farmaci né mezzi di contrasto. Requisiti:
- Non essere in gravidanza
- Nessuna mammografia negli ultimi 12 o 24 mesi, a seconda dell'età
Screening tumore del collo dell’utero
Si rivolge alle donne tra i 25 e i 64 anni.
- Pap test per le donne di età compresa tra i 25 e i 33 anni, con intervallo di 3 anni
- Test HPV per le donne di età compresa tra i 34 e i 64 anni, con intervallo di 5 anni.
Per garantire l’affidabilità del test, è necessario:
- non aver avuto il ciclo negli ultimi tre giorni
- non aver avuto rapporti sessuali, visite ginecologiche o ecografie transvaginali nei due giorni precedenti
- non aver usato lavande, ovuli o creme vaginali negli ultimi tre giorni.
Screening tumore del colon-retto
Questo screening è rivolto a donne e uomini tra i 50 e i 69 anni, con intervallo di due anni.
Il test consiste nella ricerca del sangue occulto nelle feci, tramite un piccolo campione raccolto a casa con un kit che viene inviato per posta. Non è richiesta alcuna dieta particolare.
Chi ha già ricevuto il kit e ha preparato il campione può consegnarlo al camper negli orari indicati:
- 29 novembre: 10.00–13.30 e 14.30–17.30
- 30 novembre: 9.00–13.00
Chi rientra nella fascia d’età ma non ha ricevuto il kit a casa può contattare la segreteria screening per informazioni.
Gli esiti verranno comunicati tramite lettera a casa, secondo il protocollo regionale. In caso di necessità di approfondimenti, il personale sanitario provvederà a contattare telefonicamente la persona interessata.
Prendersi cura della propria salute è un gesto semplice, ma prezioso. Approfittare dello screening è un modo concreto per fare prevenzione, proteggere sé stessi e le proprie famiglie.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata: https://www.comune.san-giovanni-valdarno.ar.it/notizie/3482177/camper-ispro-multi-screening-san-giovanni-valdarno
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale del Diabete – 14 novembre 2025
- Prevenzione e Salute in Valdarno: insieme per vincere il cancro
- La salute mentale è un diritto umano universale
- Concluso con successo il ciclo di incontri dedicato all’Ascolto, Benessere e Cura per i genitori.
- Presenza di superamento dei limiti di riferimento di legionella pneumophila
- Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 11:39