Progetto di Educazione Stradale

Per le classi terze della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "DON LORENZO MILANI" di Castelfranco Piandiscò (AR)

Data :

13 marzo 2025

Progetto di Educazione Stradale
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò, in collaborazione con la Polizia Municipale e l’Istituto Comprensivo "DON LORENZO MILANI", è lieta di annunciare l’avvio di un progetto di educazione stradale dedicato agli studenti delle classi terze della scuola primaria.

L’iniziativa, promossa dall’Assessore Orietta Gagliardi, mira a fornire ai giovani cittadini le competenze di base per muoversi in sicurezza sulle strade: “questo progetto rappresenta un investimento importante per il futuro dei nostri ragazzi, affinchè vengano educati fin da piccoli al rispetto delle regole e alla consapevolezza dei rischi sulla strada”.

Il progetto si articola in tre lezioni, tenute dal personale della Polizia Municipale, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:

a)      Scuola Primaria Piandiscò: 28 marzo, 4 aprile e 11 aprile

  •      Classe 3B: dalle ore 9:30 alle ore 10:30
  •      Classe 3A: dalle ore 10:45 alle ore 11:45

b)     Scuola Primaria Faella: 2 aprile, 9 aprile e 16 aprile

  •         Classe 3A: dalle ore 14:10 alle ore 15:10

c)      Scuola Primaria Castelfranco: 31 marzo e 7 aprile

  •      Classe 3A: 31 marzo dalle ore 10:30 alle ore 12; 7 aprile dalle ore 8:30 alle ore 10

Durante gli incontri, di circa un’ora ciascuno, saranno affrontati i seguenti temi principali:

1.      Strada e i suoi utenti: riconoscimento dei diversi utenti della strada (pedoni, veicoli e ciclisti) e delle norme di comportamento;

2.      Segnaletica stradale: conoscenza e significato dei segnali orizzontali, verticali, luminosi e manuali;

3.      Comportamento corretto da tenere a bordo dei mezzi di trasporto: regole per i passeggeri di autovetture, autobus, moto e motorini.

Per rendere le lezioni più coinvolgenti, saranno utilizzate immagini riproducenti tratti di strada e segnaletica orizzontale, verticale e luminosa presenti sul nostro territorio comunale.

L’iniziativa ha l’importante obiettivo di educare i giovani al rispetto delle regole della strada e di promuovere una cultura della sicurezza, affinché diventino adulti consapevoli e responsabili.

 

 

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot