Descrizione
Dopo il convegno regionale "La sfida dell'orientamento scolastico: la risposta di regione Toscana", che ha suscitato notevole partecipazione ed interesse, abbiamo il piacere di dare avvio al ciclo di incontri di orientamento diffusi sul territorio e rivolti ai genitori "Che scuola scelgo?".
Un percorso pensato per aiutare i genitori ad aiutare i figli e le figlie nella scelta della scuola secondaria di secondo grado, attraverso lo sviluppo di competenze utili per effettuare decisioni autonome e responsabili.
I percorsi per genitori sono realizzati su tutto il territorio regionale in 10 edizioni, prevedendo un percorso per ciascuna delle dieci province della Toscana.
Un ringraziamento particolare va alle Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione corrispondenti ai capoluoghi di provincia per la preziosa collaborazione alla realizzazione degli eventi.
Sull'home page del sito web di Regione Toscana è disponibile la notizia dei percorsi, raggiungibile anche al link diretto:
https://www.regione.toscana.it/-/che_scuola_scelgo
che riporta le informazioni dettagliate, i link per le iscrizioni e il calendario completo (in corso di aggiornamento).
Con questa iniziativa prosegue il nostro impegno sull'orientamento scolastico, leva strategica per prevenire e contrastare la dispersione.
Contenuti correlati
- Chiusura Ufficio Scuola per le pratiche relative a mensa e trasporto, il 7 gennaio 2025
- Iscrizioni Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani"
- All’asilo nido Piccino Piccio' è tempo di novità e di festa
- L’Amministrazione del Comune di Castelfranco Piandiscò donerà un albero alle Scuole Secondarie di I grado del territorio
- Progetto "I cantieri del gioco e della creatività"
- Interviene la Giunta sugli atti vandalici nella scuola di Pian di Scò
- Plauso per l’ottenimento di due finanziamenti PNRR per le nuove mense degli istituti scolastici di Faella e Castelfranco di Sopra
- Uguaglianza e accessibilità all’istruzione con il progetto Comunicazione aumentativa alternativa in ambiente scolastico (CAA)
- L’Amministrazione Comunale augura a studenti, docenti e personale ATA buon anno scolastico
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 13:58