Descrizione
Il Comune di Castelfranco Piandiscò è lieto di invitare la cittadinanza e i visitatori al concerto di musica sacra corale che si terrà domenica 1 giugno 2025 presso l’Abbazia di San Salvatore a Soffena. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Toscana nell’ambito del piano di valorizzazione dei beni culturali e mira a offrire alla comunità un momento di incontro tra arte, fede e tradizione musicale.
L’appuntamento è per le ore 18:30 presso l’Abbazia di San Salvatore a Soffena, sito di straordinario valore storico e artistico, noto per gli affreschi quattrocenteschi che ne arricchiscono gli interni. La suggestione dell’ambiente farà da cornice all’esibizione de I Cantori di Marostica , prestigioso ensemble vocale diretto dal Maestro Michele Geremia, accompagnati dalla partecipazione straordinaria del gruppo vocale femminile EstroinCanto .
Il programma musicale proporrà brani scelti tra i più rappresentativi del repertorio sacro, attraversando diversi periodi storici, dal Medioevo fino alle composizioni contemporanee, con l’intento di restituire la profondità spirituale e l’elevata qualità artistica della tradizione corale.
Ingresso fino a esaurimento posti disponibili. Si consiglia di raggiungere il luogo dell’evento con congruo anticipo.
Questo evento rappresenta un’importante occasione per riscoprire e valorizzare uno dei luoghi simbolo del nostro territorio, unendo cultura, bellezza e spiritualità in un’unica serata di alto livello artistico.
L’Amministrazione Comunale invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare, per vivere insieme un momento di riflessione e di condivisione attraverso la musica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Cultura: 0559631262
Contenuti correlati
- Concerto di musica sacra presso la Pieve Romanica di Santa Maria a Scò
- Commemorazione 81esimo anniversario della liberazione di Castelfranco Piandiscò
- Feste del Perdono 2025 Piandiscò
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Nuovi orari di apertura delle biblioteche comunali di Castelfranco Piandiscò
- Un Ponte tra Arte e Territorio: Franco Gualdani dona un’opera al Comune
- Corso di Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale: strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole
- "Sulla giostra della vita": a Castelfranco di Sopra la presentazione del libro di Stefano Sani
- Estate Faellese 2025: Musica, Danza e Tradizione in Piazza
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 13:32