Descrizione
In questa giornata si celebra il Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, un tributo a tutti i nostri connazionali che, con una valigia leggera ma il cuore carico di speranza, hanno lasciato la loro terra natia per cercare un futuro migliore.
L'8 agosto, però, non è solo una data nel calendario.
L’8 agosto 1956, nelle viscere buie della miniera di Bois du Cazier, in Belgio, un incendio divampò senza pietà. 262 uomini si spensero per sempre. Tra loro, 136 erano nostri fratelli, figli, padri, provenienti da ogni angolo della Penisola: dall’Abruzzo alla Calabria, dalla Campania all’Emilia, dal Friuli alla Sicilia, dalle Marche al Veneto. Uomini animati da una sola, grande ambizione: lavorare per dare un futuro alle proprie famiglie. Invece, lontani da casa e dagli affetti, hanno chiuso gli occhi per sempre, senza poter dire addio alle loro famiglie.
Ma il loro sacrificio non è stato vano.
Quel giorno tragico squarciò il velo del silenzio e portò alla luce le condizioni disumane in cui migliaia di lavoratori italiani — e non solo — erano costretti a vivere e a lavorare, lontani dagli affetti, esposti a rischi inimmaginabili, con la sola ricompensa della dignità del lavoro. Fu un grido silenzioso che scosse le coscienze dell’Europa intera, accelerando riforme, migliorando le norme di sicurezza, cambiando per sempre il valore attribuito alla vita umana nei luoghi di lavoro.
Che questa giornata, dunque, non sia solo memoria, ma un impegno concreto per proteggere ogni lavoratore e per non dimenticare chi ha dato la vita sperando di dare ai propri figli ciò che la patria a quel tempo non poteva offrire.
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura uffici comunali il 15 e il 16 agosto 2025
- Cerimonia di inaugurazione di fine lavori in via Rantigioni
- Costruiamo insieme la Comunità Energetica di Castelfranco Piandiscò
- Cordoglio per il tragico e fatale incidente avvenuto ieri mattina sull’A1
- Costruiamo insieme la Comunità Energetica di Castelfranco Piandiscò
- Chiusura estiva Ristorante di Comunità
- Patrocinio eventi: chiarite le responsabilità degli organizzatori
- Presentazione domande per patrocini
- Il Comune di Castelfranco Piandiscò invita la cittadinanza a partecipare al prossimo Consiglio Comunale
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 09:04