Salta al contenuto principale

Mozione per la fine della Guerra in Ucraina firmata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Castelfranco Piandiscò

Consiglio Comunale del 5 novembre

Data :

7 novembre 2025

Mozione per la fine della Guerra in Ucraina firmata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Castelfranco Piandiscò
Municipium

Descrizione

Durante l’ultimo Consiglio Comunale di Castelfranco-Piandiscò la maggioranza ha elaborato una mozione che chiede esplicitamente la fine delle ostilità e il ritiro di tutte le truppe russe dal suolo ucraino. Un atto di forte valore simbolico che richiama anche l’appoggio totale alle trattative diplomatiche che stanno andando avanti da mesi tra le due parti coinvolte in ricerca di una soluzione di pace. Attraverso la mozione, votata all’unanimità del Consiglio, si chiede inoltre l’impegno del Governo a supportare gli sforzi umanitari, fondamentali per aiutare la popolazione colpita dal conflitto.

“Sono contento – ha detto Michele Rossi, Sindaco di Castelfranco-Piandiscò – che la mozione presentata dalla maggioranza, che sostiene in toto le attività diplomatiche volte alla costruzione della pace, sia stata votata all’unanimità. Ritengo – ha proseguito il Sindaco – che un comune debba occuparsi anche di certi temi, consapevole che il valore della mozione sia fondamentalmente simbolico ma che, allo stesso tempo, sia un segnale forte inviato dalla nostra comunità a chi invece può davvero influire in certe dinamiche. In fondo il compito delle istituzioni locali è anche quello mantenere viva e salda l’attenzione sulla violazione dei diritti umani e sulla libertà della difesa dei popoli”.

L’atto votato in consiglio si inserisce in un percorso che ha visto, da sempre, l’Italia e l’Unione Europea, condannare fermamente l’aggressione e manifestare il pieno appoggio al popolo ucraino sia da un punto di vista politico che umanitario, definendo come massimo responsabile di questo massacro il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, protagonista della violazione degli accordi internazionali.

La mozione sarà trasmessa nei prossimi giorni al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot