Descrizione
Il Comune di Castelfranco Piandiscò, nell’ambito della rassegna “Libri in Comune – Momenti e spazi condivisi con gli autori” , ospiterà giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21:15, in Piazza Vittorio Emanuele, la presentazione del libro “La libertà di Firenze”, scritto da Riccardo Nocentini .
L’incontro vedrà l’autore in dialogo con il professor Raphael Ebgi, docente associato di Storia della Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Saranno presenti il Sindaco Michele Rossi e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Antonella Grassi .
Il libro esplora il legame tra la Firenze dell’età comunale, nel XIV secolo, e lo sviluppo delle idee di tolleranza e libertà religiosa che hanno posto le basi per i diritti moderni. Attraverso un'approfondita ricerca storica, l’autore ricostruisce il significato del concetto di Florentina Libertas, simbolo identitario e culturale della città e modello anticipatore di principi oggi universalmente riconosciuti.
L’evento si inserisce nel programma dedicato alla promozione della lettura e al confronto culturale diretto tra autori e cittadini, valorizzando il ruolo delle piazze come luoghi di incontro e riflessione.
L’appuntamento è ad ingresso libero e gratuito.
Per ulteriori informazioni si invita a contattare l’Ufficio Cultura al numero 055/9631262.
Contenuti correlati
- Nuovi orari di apertura delle biblioteche comunali di Castelfranco Piandiscò
- Un Ponte tra Arte e Territorio: Franco Gualdani dona un’opera al Comune
- Corso di Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale: strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole
- "Sulla giostra della vita": a Castelfranco di Sopra la presentazione del libro di Stefano Sani
- Estate Faellese 2025: Musica, Danza e Tradizione in Piazza
- Un viaggio tra natura e storia: presentazione del volume “Le Balze del Valdarno Superiore”
- Castello Di Vino: Un Evento da Assaporare nel Cuore del Centro Storico
- Invito alla Mostra d’Arte "Conflitti e Disagi" di Ignazio Pintus
- Dalla rassega LIBRI IN COMUNE - In Cammino con Tre Santi, un Beato e un Poeta: Un Viaggio tra Naturalezza e Storia
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 10:22