Salta al contenuto principale

Verso la Comunità Energetica Rinnovabile di Castelfranco Piandiscò: un invito rivolto alle aziende del territorio

In programma per il 23 Luglio alle ore 18:00 presso Mr. Jack’s Bar

Data :

16 luglio 2025

Verso la Comunità Energetica Rinnovabile di Castelfranco Piandiscò: un invito rivolto alle aziende del territorio
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale promuove l’incontro pubblico “Costruiamo Insieme la Comunità Energetica di Castelfranco Piandiscò”, in programma mercoledì 23 Luglio alle ore 18:00 presso Mr. Jack’s Bar a Castelfranco di Sopra (AR).

L’iniziativa, rivolta in particolare alle aziende del territorio, offrirà un momento di approfondimento e confronto sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili: un’opportunità per conoscerne il funzionamento e scoprirne i vantaggi ambientali, economici e sociali legati alla condivisione dell’energia pulita prodotta localmente.Nel corso dell’incontro, le imprese interessate potranno manifestare la propria disponibilità a partecipare al percorso di studio e valutazione promosso dall’Amministrazione Comunale, finalizzato ad analizzare la fattibilità della costruzione della Comunità Energetica Locale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto europeo “EFF4RT – Castelfranco Piandiscò: Energy efficiency measures for a sustainable green Transition”, candidato dal Comune di Castelfranco Piandiscò sulla 6th Call del Programma LIFE EUCF – European City Facility e risultato tra i 7 progetti italiani beneficiari del finanziamento stanziato dalla Commissione Europea.

l progetto EFF4RT, che gode di un finanziamento pari a € 60.000, è finalizzato alla pianificazione di interventi per l’efficienza energetica e la produzione da fonti rinnovabili su scala comunale. Oltre all’approfondimento relativo alla Comunità Energetica, il progetto prevede la pianificazione di interventi in tema di efficientamento energetico di immobili pubblici, mobilità sostenibile ed efficientamento del sistema di pubblica illuminazione.

All’incontro parteciperanno anche i referenti di Co.Svi.G. Scrl – Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche e BABLE Smart Cities che affiancano l’Amministrazione nelle analisi tecniche e nell’attuazione delle attività progettuali.

Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot