Descrizione
Fin dalla sua ideazione, l’amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò ha voluto fortemente questo intervento, pensato per sostenere le persone che incontrano difficoltà nella comunicazione. Al cuore del progetto ci sono simboli e sistemi di etichettatura studiati per facilitare e potenziare la capacità espressiva di ciascuno.
Grazie alla stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo, il Comune sta progressivamente dotando tutti i suoi plessi scolastici di questi strumenti comunicativi. Ad oggi, i plessi di Faella e Castelfranco sono già stati completati. Fondamentale è stato il sostegno immediato e attivo degli insegnanti, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. A loro è rivolto un corso di formazione specifico, interamente finanziato dal Comune, per rafforzare le competenze necessarie a promuovere l’inclusione attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
Gli obiettivi del corso sono:
- Comprendere i principi della CAA
- Sviluppare competenze pratiche per l’inclusione
- Conoscere e fornire strumenti e strategie per favorire l’inclusione scolastica attraverso la CAA
📌 Il corso si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso l’Auditorium Sede centrale - Piandiscò
Contenuti correlati
- Iscrizione Corso Sustainability Manager
- Halloween Party 2025: Festa Spettrale per Tutti!
- Zucche da brividi a Castelfranco di Sopra
- Pubblicata la graduatoria per il sostegno alle famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie
- Storie... da paura! Un’immersione magica per piccoli coraggiosi
- Faella si prepara alla Festa del Perdono: tre giorni di tradizione, sport, musica e solidarietà
- La salute mentale è un diritto umano universale
- Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie
- Trasporto Scolastico - orario DEFINITIVO in andata e ritorno per l' Infanzia, la Primaria e la Secondaria
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 16:29