Descrizione
L'Amministrazione Comunale di Castelfranco Piandiscò, con orgoglio e grande entusiasmo, annuncia l’edizione 2025 del Concorso Nazionale “Wanda Capodaglio”, un appuntamento ormai storico nel panorama della formazione teatrale italiana.
Organizzato dall’Associazione Culturale Wanda Capodaglio e dall’Associazione Culturale Masaccio, in collaborazione con la Proloco Faella, il concorso rappresenta da anni una vetrina prestigiosa per giovani talenti provenienti da tutta Italia, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi e crescere artisticamente in un contesto professionale e stimolante.
Il concorso, che si terrà al Teatro Comunale Wanda Capodaglio di Castelfranco di Sopra, sarà un momento di grande attesa per allievi e diplomati di scuole e accademie teatrali provenienti da tutto il Paese.
La selezione dei partecipanti è stata affidata ad una giuria tecnica, composta da Micol Pambieri e Sergio Basile, regista e sceneggiatore, i quali hanno prodotto dieci finalisti che si esibiranno in teatro davanti alla giuria, composta da Giuseppe Pambieri, attore, regista e doppiatore, Giorgia Tasselli, attrice e docente di recitazione e Sergio Basile, attore, regista e docente di recitazione.
La conduzione della serata sarà affidata al giovane artista, Lorenzo Giusti.
Il Concorso Nazionale "Wanda Capodaglio" ha una storia lunga e illustre, con giurie composte da alcuni dei nomi più significativi del teatro italiano, tra cui:
- Paola Borboni, Lilla Brignone, Anna Proclemer
- Gabriele Lavia, Aroldo Tieri, Renzo Giovannipietro
- Giorgio Albertazzi, Giuliana Lojodice, Ugo Pagliai
- Claudia Poggiani, Francesco Nuti, Valentina Cortese e molti altri nomi eccellenti che hanno fatto la storia del teatro e del cinema italiano.
Per ulteriori informazioni sull’edizione 2025:
🌐 https://concorsonazionalewandacapodaglio.it/
L’edizione è patrocinata dal Comune di Castelfranco Piandiscò, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Arezzo e dalla Fondazione Toscana Spettacolo.
Un ringraziamento sentito va alle associazioni organizzatrici, per l’impegno e la dedizione nell’allestire questa importante manifestazione, contribuendo a tenere viva la tradizione teatrale e a ispirare nuove generazioni di artisti.
Allegati
Contenuti correlati
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Nuovi orari di apertura delle biblioteche comunali di Castelfranco Piandiscò
- Un Ponte tra Arte e Territorio: Franco Gualdani dona un’opera al Comune
- Corso di Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale: strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole
- "Sulla giostra della vita": a Castelfranco di Sopra la presentazione del libro di Stefano Sani
- Estate Faellese 2025: Musica, Danza e Tradizione in Piazza
- Un viaggio tra natura e storia: presentazione del volume “Le Balze del Valdarno Superiore”
- Castello Di Vino: Un Evento da Assaporare nel Cuore del Centro Storico
- Invito alla Mostra d’Arte "Conflitti e Disagi" di Ignazio Pintus
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 14:30