Descrizione
Il Comune di Castelfranco Piandiscò, in collaborazione con la Pro Loco di Piandiscò, ha il piacere di invitarvi alla Settima Edizione del Tiro alla Fune delle Contrade Piandiscoesi, un evento tradizionale che celebra l'unità e la passione della nostra comunità.
L'iniziativa si terrà sabato 24 maggio 2025 presso i campetti della tensostruttura, luogo simbolico e storico per questo appuntamento annuale. L'evento è organizzato con cura e dedizione dalla Pro Loco di Piandiscò, che da anni promuove le tradizioni locali e favorisce lo spirito di solidarietà tra le contrade del nostro territorio.
Programma dell'evento:
- Ore 15:30 : Benedizione del campo e delle squadre.
- Ore 16:00 : Pesa dei tiratori.
- Ore 16:30 : Tiro alla fune delle contrade.
- Ore 19:30 : Cena delle contrade, seguita da DJ set.
Durante la gara sarà presente anche un bar con panini e bevande, offrendo ai partecipanti e al pubblico una possibilità di ristoro e intrattenimento.
Menu previsto:
- Menu cena (per adulti): Antipasto toscano, pizza, birra, cantucci e vinsanto. Prezzo: €20.
- Menu bambini: Pizza, bibita, cantucci. Prezzo: €10.
Per ulteriori informazioni e contatti:
- Ilaria: 3284540802
- Ambra: 3332488774
Vi invitiamo a partecipare in massa a questo evento, che rappresenta uno dei momenti più attesi dell'anno per la nostra comunità. Sostenete le nostre contrade e unitevi a noi per festeggiare la tradizione e la solidarietà di Castelfranco Piandiscò!
Contenuti correlati
- “E poi lo faremo santo” - Celestino V
- Campagna Abbonamenti Stagione Teatrale 2025/2026 al Teatro Comunale Wanda Capodaglio
- Ampliamento della mensa scolastica della Scuola dell’Infanzia “Don Lorenzo Milani” a Faella
- Storie... da paura! Un’immersione magica per piccoli coraggiosi
- Corsi di Musica per Tutti: Un’Occasione di Crescita Artistica e Culturale
- Chiusura straordinaria del Ristorante di Comunità
- Inglese per la comunità: comunicazione efficace nella vita quotidiana
- Stagione teatrale 2025/2026
- “Le forme del silenzio”: domenica 19 ottobre, la Chiesa di Santa Maria si trasforma in luogo di ascolto e contemplazione
- Presentazione del volume “Internati Militari Italiani” nell’ambito della rassegna “Libri in Comune”
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 16:46